Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Mara. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Mara - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200729834346470948,4%0,6%
200828934946470649,4%0,6%
200928434456669949,2%0,7%
201027734746168950,4%0,6%
201127634646268850,3%0,6%
201227235045968551,1%0,6%
201326332846365849,8%0,6%
201425631766664549,1%0,9%
201525130756863148,7%0,8%
201624929966862248,1%1,0%
201724229766761248,5%1,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi13946,8%
Coniugati14548,8%
Divorziati41,3%
Vedovi93,0%
Totale297 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili10332,7%
Coniugate15248,3%
Divorziate20,6%
Vedove5818,4%
Totale315 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili24239,5%
Coniugati/e29748,5%
Divorziati/e61,0%
Vedovi/e6710,9%
Totale612 
Dati per i comuni limitrofi: Padria, Pozzomaggiore, Cossoine, Semestene, Romana, Monteleone Rocca Doria, Sindia, Giave, Cheremule, Bonorva, Thiesi, Montresta, Borutta, Suni, Sagama, Torralba

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Mara, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Mara
Meteo Sardegna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati