Cittadini Stranieri - Ittireddu
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 4 | 582 | 0,7% | 75,0% |
2006 | 4 | 585 | 0,7% | 50,0% |
2007 | 7 | 583 | 1,2% | 14,3% |
2008 | 13 | 578 | 2,2% | 30,8% |
2009 | 16 | 574 | 2,8% | 31,3% |
2010 | 20 | 583 | 3,4% | 30,0% |
2011 | 20 | 580 | 3,4% | 30,0% |
2012 | 21 | 563 | 3,7% | 38,1% |
2013 | 30 | 558 | 5,4% | 33,3% |
2014 | 27 | 544 | 5,0% | 37,0% |
2015 | 18 | 525 | 3,4% | 33,3% |
2016 | 19 | 503 | 3,8% | 26,3% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 0 | | | |
2006 | 1 | | | 0 |
2007 | 2 | 4 | 1 | 0 |
2008 | 2 | 6 | 2 | 0 |
2009 | 2 | 9 | 6 | 1 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Ittireddu ci sono: romeni, polacchi, nigeriani, ruandesi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 14 | 21,4% | 7,7% |
2 | Polonia | 3 | 0,0% | 0,0% |
3 | Ruanda | 1 | 100,0% | 0,0% |
4 | Nigeria | 1 | 100,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 17 | 17,6% | 89,5% | 6,3% |
Africa | 2 | 100,0% | 10,5% | 0,0% |
Totale | 19 | 26,3% | | 5,6% |
|
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Mores, Ozieri, Ardara, Nughedu San Nicolò, Bonnanaro, Torralba, Borutta, Giave, Bessude, Burgos, Siligo, Esporlatu, Cheremule, Bonorva
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ittireddu, inviaci un'email