Popolazione Grammichele 1861-2016
|
Anno |
Residenti |
Variazione |
Note |
1861 | 10.392 | | |
1871 | 10.319 | -0,7% | Minimo |
1881 | 11.872 | 15,0% | |
1901 | 15.017 | 26,5% | |
1911 | 20.316 | 35,3% | |
1921 | 27.003 | 32,9% | Massimo |
1931 | 13.393 | -50,4% | |
1936 | 14.014 | 4,6% | |
1951 | 14.210 | 1,4% | |
1961 | 14.486 | 1,9% | |
1971 | 12.286 | -15,2% | |
1981 | 13.668 | 11,2% | |
1991 | 13.609 | -0,4% | |
2001 | 13.395 | -1,6% | |
2016 ind | 13.347 | -0,4% | |
|
Evoluzione Residenti |
|
|
Dati numero residenti comuni limitrofi: Mineo, Licodia Eubea, Vizzini, Caltagirone, Mazzarrone, Palagonia, Militello in Val di Catania, Monterosso Almo, Ramacca, Chiaramonte Gulfi, Scordia, Giarratana, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Buccheri, Acate
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Grammichele, inviaci un'email