|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Interzato in fascia, fiancato a destra e a sinistra: A) partito, nel primo d'argento alla torre di rosso, chiusa e murata di nero, fondata sulla partizione, nel secondo di rosso al leone d'oro; B) d'azzurro a tre gigli d'oro, due e uno; C) d'oro a sei gigli di nero, tre e tre; D) sul fianco destro, troncato nel primo d'azzurro a tre gigli d'oro, due e uno; nel secondo alla torre di rosso, spostata a destra, e a tre gigli d'oro, ordinati in palo, spostati a sinistra; E) sul fianco sinistro, d'argento a sei palle d'azzurro, uno, due, due, uno. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di rosso |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Giglio, Leone, Palla, Torre |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Alessandria della Rocca (Aquila, Giglio, Leone, Stella), Cattolica Eraclea (Stella, Vulcano), San Biagio Platani (Leone, Stella), Bivona (Mezza Luna Calante, Ulivo), Santo Stefano Quisquina (Giglio, Leone, Torre), Sant'Angelo Muxaro (Luna), Montallegro (Leone), Raffadali (Cavallo, Monte, Rosa), Villafranca Sicula, Ribera (Monte, Sole, Torre), Siculiana (Gatto, Monte)
| |
Altre pagine utili |
Orario sole e luna Burgio (con fasi lunari e durata media del giorno), Descrizioni Aragona (brevi descrizioni personali del comune), Mappa Comitini (con foto satellitari), Dati Geografici Santa Elisabetta (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Porto Empedocle (primarie, licei ed istituti professionali), Siti Chiusa Sclafani (aziende, enti e portali), Farmacie Caltabellotta (indirizzi e numeri di telefono) |
|