Comune siciliano, in provincia di Agrigento, con più di duemilasettecento abitanti. Ha un'economia basata sull'agricoltura, con la coltivazione di olive, uva, mandorle, agrumi e frutta. Da ricordare la produzione di ceramiche dipinte a mano, campane in bronzo, oggetti in legno e ricami. |
|
» Previsioni Meteo Burgio «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Potrebbe derivare dal termine dialettale bburgiu o mmurgiu, ossia pagliaio oppure dall'arabo burg, torre. |
|
|
|
Chiese e altri edifici religiosi burgitani |
Santuario della Madonna di Rifesi (1170) |
Chiesa Madre (dedicata a Sant'Antonio Abate) |
Chiesa di San Vito |
Chiesa di San Giuseppe (XVII-XVIII secolo) |
|