Comuni Italiani Popolazione residente straniera nella Provincia di Messina (Sicilia) per l'anno 2013 (al 31 dicembre). Elaborazione su dati Istat. Comuni con popolazione maggiore di 5.000

Stranieri 2013 Provincia di Messina

Vedi anche: Lista Anni; Anno 2005; Anno 2006; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2012; Anno 2014; Anno 2015; Anno 2016
Comuni (>5.000) per % Stranieri
Pos Comune Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Terme Vigliatore6197.4088,4%   50,7%
2Lipari1.01212.5008,1%   48,6%
3Taormina73711.0506,7%   43,4%
4Giardini-Naxos6129.5026,4%   37,6%
5Barcellona Pozzo di Gotto2.51241.5856,0%   50,0%
6Messina11.797241.9974,9%   49,6%
7Santa Teresa di Riva4319.4384,6%   38,5%
8Patti57513.4204,3%   45,4%
9Gioiosa Marea2787.1983,9%   45,3%
10Torregrotta2867.4463,8%   50,7%
11Capo d'Orlando50613.3073,8%   39,1%
12Pace del Mela2356.3553,7%   42,6%
13Acquedolci1955.8023,4%   56,9%
14Milazzo1.03031.8823,2%   43,1%
15Sant'Agata di Militello39912.7863,1%   37,6%
16San Filippo del Mela2267.2453,1%   47,3%
17Brolo1685.8632,9%   48,8%
18Spadafora1225.1402,4%   47,5%
19Villafranca Tirrena1708.6482,0%   34,1%
20Rometta1246.6031,9%   37,1%
21Tortorici616.5570,9%   24,6%

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda della provincia di Messina, inviaci un'email

Pagine Utili
Indice Statistiche Provincia di Messina
Riepilogo 2013 Sicilia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati