Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pettineo. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pettineo - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200757376581311.47751,8%0,5%
200856576081291.46252,0%0,5%
2009564744101301.44851,4%0,7%
2010572731101321.44550,6%0,7%
2011575732131341.45450,3%0,9%
2012568717151291.42950,2%1,0%
2013558699181241.39950,0%1,3%
2014541694161251.37650,4%1,2%
2015543681171291.37049,7%1,2%
2016535672181251.35049,8%1,3%
2017527664171261.33449,8%1,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi27542,4%
Coniugati33651,8%
Divorziati101,5%
Vedovi284,3%
Totale649 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili25236,8%
Coniugate32847,9%
Divorziate71,0%
Vedove9814,3%
Totale685 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili52739,5%
Coniugati/e66449,8%
Divorziati/e171,3%
Vedovi/e1269,4%
Totale1.334 
Dati per i comuni limitrofi: Motta d'Affermo, Reitano, Tusa, Santo Stefano di Camastra, Mistretta, Castel di Lucio, San Mauro Castelverde, Pollina, Caronia, Geraci Siculo, Gangi, Sperlinga, Castelbuono, Capizzi, Nicosia, Petralia Soprana

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pettineo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pettineo
Meteo Sicilia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati