Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Mirto. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Mirto - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200744351731091.07248,2%0,3%
200844351241011.06048,3%0,4%
200943049441091.03747,6%0,4%
201043449241051.03547,5%0,4%
201142147691101.01646,9%0,9%
2012399472111211.00347,1%1,1%
2013415458711899845,9%0,7%
2014401462611898746,8%0,6%
20154064472011899145,1%2,0%
2016406446711597445,8%0,7%
20174084411311497645,2%1,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi21546,1%
Coniugati22548,3%
Divorziati71,5%
Vedovi194,1%
Totale466 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili19337,8%
Coniugate21642,4%
Divorziate61,2%
Vedove9518,6%
Totale510 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili40841,8%
Coniugati/e44145,2%
Divorziati/e131,3%
Vedovi/e11411,7%
Totale976 
Dati per i comuni limitrofi: Frazzanò, Capri Leone, San Salvatore di Fitalia, Naso, San Marco D'Alunzio, Galati Mamertino, Longi, Castell'Umberto, Capo d'Orlando, Torrenova, Alcara Li Fusi, Ficarra, Militello Rosmarino, Tortorici, Sinagra, Brolo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Mirto, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Mirto
Meteo Sicilia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati