Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Basicò. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Basicò - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200725837566470353,3%0,9%
200824735886868152,6%1,2%
200925034376766751,4%1,0%
201024334186765951,7%1,2%
201125735577369251,3%1,0%
2012251339107267250,4%1,5%
2013241322117464849,7%1,7%
2014238310117363249,1%1,7%
2015233311107162549,8%1,6%
2016224300127661249,0%2,0%
2017224294107660448,7%1,7%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi11942,2%
Coniugati14852,5%
Divorziati31,1%
Vedovi124,3%
Totale282 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili10532,6%
Coniugate14645,3%
Divorziate72,2%
Vedove6419,9%
Totale322 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili22437,1%
Coniugati/e29448,7%
Divorziati/e101,7%
Vedovi/e7612,6%
Totale604 
Dati per i comuni limitrofi: Tripi, Falcone, Oliveri, Montalbano Elicona, Furnari, Mazzarrà Sant'Andrea, Novara di Sicilia, San Piero Patti, Librizzi, Rodì Milici, Terme Vigliatore, Patti, Fondachelli-Fantina, Roccella Valdemone, Montagnareale, Malvagna

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Basicò, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Basicò
Meteo Sicilia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati