Comune siciliano, in provincia di Palermo, con più di ottomilaseicento abitanti. Il patrono è Maria SS. della Provvidenza. |
|
» Previsioni Meteo San Giuseppe Jato «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Fino al 1864 il paese fu chiamato solo San Giuseppe. La sua specifica deriva dal latino Jetae, Jetas che probabilmente indicava un paese che sorgeva nei pressi dell'omonimo monte. Questo nucleo abitativo fu fondato da Giuseppe Bologna Beccadelli. |
|
|
|
Chiese e altri edifici religiosi jatini |
Chiesa della Madonna della Provvidenza |
Chiesa di San Francesco di Paola |
|