Comune montano in provincia di Palermo con poco meno di tremilacinquecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Caltanissetta. |
|
» Previsioni Meteo Castellana Sicula «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Localmente è chiamato Kastiddana, si riferisce al nome di una certa Donna Genna da Castellana. La specifica identifica la posizione geografica. |
|
Il Comune di Castellana Sicula fa parte di: |
Regione Agraria n. 3 - Montagna interna - Madonie Orientali |
Parco Naturale delle Madonie |
|
Località e Frazioni di Castellana Sicula |
centri abitati: Calcarelli, Catalani, Nociazzi;
borghi: Vicaretto, Tudia, Xireni, Donalegge |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi castellanesi |
Chiesa di Santa Maria della Catena (in contrada Frazzucchi) |
Chiesa di Santa Barbara |
Chiesa di San Francesco di Paola |
|