Comune calabrese, in provincia di Reggio Calabria, con più di undicimila abitanti. L'economia si basa principalmente sulla produzione del bergamotto. |
|
» Previsioni Meteo Melito di Porto Salvo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal greco potamos tou Melitos, ossia fiume del miele. La specifica si riferisce al vicino santuario di Santa Maria di Porto Salvo, identificato con quel nome in quanto dava rifugio alle imbarcazioni. |
|
Il Comune di Melito di Porto Salvo è: |
Località balneare segnalata con due vele nella Guida Blu di Legambiente |
Il Comune di Melito di Porto Salvo fa parte di: |
Comunità Montana Versante Jonico Meridionale |
Regione Agraria n. 10 |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: Melito,
comuni con nome: Porto |
|
Località e Frazioni di Melito di Porto Salvo |
Annà, Caredìa, Lacco, Musa, Musupuniti, Pentedattilo, Prunella |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Melito di Porto Salvo | Piazza Stazione, 1 | RFI (FS) | silver |
Annà | Via Strapuntello | RFI (FS) | bronze |
|
Monumenti melitesi |
Mausoleo Garibaldino |
Chiese e altri edifici religiosi melitesi |
Chiesa dell'Addolorata (in frazione Prunella) |
Santuario della Madonna di Portosalvo |
Chiesa di San Giuseppe (in frazione Annà) |
Chiesa di San Giovanni Battista (in frazione Prunella) |
Chiesa della Candelora (Pentedattilo) |
Chiesa dell'Immacolata |
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Pentedattilo) |
|