Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di argento terrazzato di verde, alla immagine di San Nicodemo al naturale, vestito del saio di nero, nimbato e tenente con la sinistra il pastorale. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore giallo riccamente ornato di ricami di argento e caricato dallo stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: COMUNE DI MAMMOLA. Le parti di metallo e i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri ricolorati dai colori nazionali fregiati di argento |
Cronologia |
Dtemma del Comune è stato concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 7 luglio 1959. Il gonfalone è stato concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 26 agosto 1959 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Pastorale |
Colori: Argento, Nero, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Grotteria (Lira, Pesce, Stella), Agnana Calabra (Colomba, Colonna, Mitra, Santo), Canolo (Mano, Pastorale, Santo), Gioiosa Ionica (Torre), Gerace, Giffone (Stella), Locri, Antonimina (Albero, Nuvola, Raffica di Vento), Fabrizia (Collina, Faggio, Foglia di Sega), Sant'Ilario dello Ionio (Ramoscello di Quercia, Torre), Ciminà (Monte, Mucca, Torre, Ulivo)
| |
|