Piccolo comune calabrese in provincia di Reggio Calabria con circa novecentocinquanta abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Reggio Calabria. Ha un'economia basata sull'agricoltura, in particolare con produzione di frutta e vino. |
|
» Previsioni Meteo Calanna «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome femminile greco di persona Kalanna che deriva dall'unione di kale e Anna, ossia "bella Anna". Secondo alcuni è più probabile la derivazione dal termine prelatino kalanna (scoscendimento) da kala, roccia. |
|
Il Comune di Calanna fa parte di: |
Comunità Montana Versante dello Stretto |
Regione Agraria n. 8 |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi calannesi |
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù (Mulini di Calanna) |
Santuario di Maria SS. dell'Annunziata |
Chiesa Matrice o del Rosario |
Chiesa di Maria SS. della Lettera |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Calanna, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)