Stemma Comune di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'oro, alla effige di Sant'Andrea Apostolo, in maestą, con il viso, i polsi, le mani, i piedi di carnagione, i piedi calzati con sandali di cuoio naturale, il Santo aureolato d'oro, capelluto e barbuto di nero, con la tunica di verde e con il manto rosso bordato d'oro, tenente con la mano destra la croce decussata, di nero, il polso destro munito di nastro rosso con due pesci d'oro, posti in palo, uniti al nastro; tenente con la mano sinistra il libro d'oro con il dorso visibile, la parte inferiore della effige e la parte inferiore della croce attraversanti sulla campagna di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di azzurro e di rosso, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarą ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarą rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri ricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Santo |
Colori: Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Isca sullo Ionio (Mano, Palma, Pastorale, Santo), Davoli (Albero, Colle all'Italiana), Badolato (Torre), Satriano (Stella, Torre, Ulivo), Gagliato (Leone), Santa Caterina dello Ionio (Collina, Palma, Quercia, Spada), Centrache (Ruscello, Santo), Olivadi (Palazzotto, Ramoscello d'Ulivo, Torre), San Vito sullo Ionio (Cane, Libro, Palma, Santo), Squillace (Mare), Bivongi (Fiume, Monte)
| |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, inviaci un'email