Piccolo comune calabrese in provincia di Catanzaro con circa cinquecentosessanta abitanti. Il patrono è Sant'Elia. |
|
» Previsioni Meteo Olivadi «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Documentato come Libathi deriva dal greco libadion che significa pianura. Secondo alcuni potrebbe derivare da un cognome abbastanza frequente in zona Olivas. |
|
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Corapi |
Palazzo De Septis |
Palazzo Molea |
Chiese e altri edifici religiosi olivadesi |
Chiesetta di San Giuseppe |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Chiesa dell'Addolorata |
Chiesa del Crocifisso, in origine dedicata a San Nicola |
Teatri |
Teatro Sant'Elia (all'aperto) |
|