Comune calabrese, in provincia di Catanzaro, con circa duemilatrecento abitanti. Il patrono è San Francesco di Paola. |
|
» Previsioni Meteo Marcellinara «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Chiamato nei documenti con il nome di Marcinara è di origine incerta. Potrebbe derivare da mercenaria, da merce, con il significato di "luogo di mercato". Secondo alcuni è riconducibile al dialetto calabrese marcidara che significa "arboscello di mirto". |
|
Il Comune di Marcellinara fa parte di: |
Regione Agraria n. 5 - Collina dell'Amato |
|
Località e Frazioni di Marcellinara |
Licari, Serramonda |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Marcellinara | Via A. Scopelliti, 8 | RFI (FS) | bronze |
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Augelli |
Palazzo Perrelli |
Palazzo Sanseverino |
Monumenti marcillinaresi |
Tomba monumentale dei Sanseverino |
Chiese e altri edifici religiosi marcillinaresi |
Chiesa di San Nicola |
Chiesa di Maria SS. Assunta, in piazza Don Francesco Scerbo |
|