Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Guardavalle. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Guardavalle - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.1392.530163585.04350,2%0,3%
20082.1432.472313655.01149,3%0,6%
20092.1582.441243674.99048,9%0,5%
20102.0992.434273804.94049,3%0,5%
20112.1212.435163574.92949,4%0,3%
20122.0102.344213694.74449,4%0,4%
20132.0102.300253664.70148,9%0,5%
20141.9492.343193744.68550,0%0,4%
20151.9332.287213774.61849,5%0,5%
20161.9282.256233534.56049,5%0,5%
20171.8982.233233504.50449,6%0,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.00646,6%
Coniugati1.09550,7%
Divorziati110,5%
Vedovi462,1%
Totale2.158 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili89238,0%
Coniugate1.13848,5%
Divorziate120,5%
Vedove30413,0%
Totale2.346 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.89842,1%
Coniugati/e2.23349,6%
Divorziati/e230,5%
Vedovi/e3507,8%
Totale4.504 
Dati per i comuni limitrofi: Santa Caterina dello Ionio, Stilo, Bivongi, Pazzano, Badolato, Monasterace, Camini, Riace, Stignano, Isca sullo Ionio, Placanica, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, San Sostene, Davoli, Caulonia, Satriano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Guardavalle, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Guardavalle
Meteo Calabria

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati