Comune calabrese, in provincia di Catanzaro, con poco meno di seimilaottocento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Vibo Valentia. |
|
» Previsioni Meteo Curinga «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
La sua origine è incerta, infatti esistono diverse ipotesi. Secondo alcuni potrebbe derivare da curinghe, ossia i luoghi dove si riunivano i saggi. Secondo altri fa riferimento al termine greco korukos che significa globo, pallone. |
|
Il Comune di Curinga fa parte di: |
Regione Agraria n. 9 - Colline Litoranee di Curinga |
|
Località e Frazioni di Curinga |
Centone, Jancarella, San Salvatore, Zecca, Ergadi, Acconia |
|
|
Castelli e Fortificazioni |
Torrevecchia |
Chiese e altri edifici religiosi curinghesi |
Santuario di Maria SS. del Carmelo |
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo |
Chiesa dell'Immacolata |
Corsi d'Acqua |
Torrente Turrina |
|