Comune calabrese, in provincia di Catanzaro, con poco meno di duemiladuecento abitanti. L'economia del comune si basa per la maggior parte sull'agricoltura. Di rilievo la coltivazione del fagiolo. Presenti anche la coltivazione specializzata di frutta e l'allevamento di ovini e caprini. Cortale è gemellata con Ponte Lambro (Como-Lombardia), dal 2010. |
|
» Previsioni Meteo Cortale «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Chiamato nei documenti con il nome di Curtalo, deriva dal latino cohortalis, ossia "relativo alla stalla". |
|
Il Comune di Cortale fa parte di: |
Comunità Montana Fossa del Lupo |
Regione Agraria n. 6 - Collina dell'Ancinale |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Cefaly, era proprietà di Andrea Cefaly Senior |
Chiese e altri edifici religiosi cortalesi |
Chiesa di Santa Maria Cattolica |
Chiesa di Santa Maria Cattolica Maggiore |
Chiesa di San Giovanni Battista (detta di Santa Croce) |
Corsi d'Acqua |
Fiume Pesipe, Torrente Pilla, Laghetto Battandiere |
Il comune è gemellato con |
Ponte Lambro (Como-Lombardia), dal 2010 |
|