Comune calabrese, in provincia di Cosenza, con più di millecento abitanti. Il patrono è Santa Maria di Costantinopoli. |
|
» Previsioni Meteo Vaccarizzo Albanese «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Il nome deriva dal latino vaccaricius, ossia stalla di vacche o dal dialetto vaccarizzu che ha significato simile. La specifica si riferisce alla provenienza degli abitanti del luogo. |
|
Il Comune di Vaccarizzo Albanese fa parte di: |
Comunità Montana Destra Crati |
Regione Agraria n. 16 - Colline Litoranee di Rossano |
Area Minoranza Linguistica Albanese (Arbëresh) |
Comuni con nomi simili |
comuni con nome: Albanese o Albanesi |
|
Località e Frazioni di Vaccarizzo Albanese |
Laquani, Venosa-Dursiana, Croce Maurizio, Pillone, Durizio |
|
|
Musei nel Comune di Vaccarizzo Albanese |
Museo del Costume e degli Ori Arbëreshë |
Ville e Palazzi |
Palazzo Cumano |
Chiese e altri edifici religiosi vaccarizzioti |
Chiesa della Santa Maria di Costantinopoli (XVII secolo) |
Chiesa della Madonna del Rosario |
Chiesa della Confraternita |
|