Comune montano in provincia di Cosenza con circa duemilacento abitanti. Il comune è a pochi chilometri da Cosenza. Fa parte del Parco della Sila. |
|
» Previsioni Meteo Spezzano Piccolo «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Documentato con il nome di Specianum Parvum è legato al nome latino di persona Spedius o Spetius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. La specifica lo distingue dagli omonimi. |
|
|
Località e Frazioni di Spezzano Piccolo |
frazione: Macchia
contrade: Acqua Coperta, Area Macina, Casolisi, Croce di Magara (in parte), Macchia di Pietra, Neto di Ferrara, Neto di Monaco, Righio, Sculca, Sculchicella |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Benvenuto (frazione: Macchia) |
Palazzo Barrese-Tricarico (frazione: Macchia) |
Palazzo Cinnante |
Palazzo Gullo (frazione: Macchia) |
Palazzo Spina |
Palazzo Barracco |
Chiese e altri edifici religiosi spezzanesi |
Chiesa di Sant'Andrea (in frazione Macchia) |
Chiesa di Cristo, già Chiesa di Santa Filomena |
Chiesa dello Spirito Santo (in rione Macchisi) |
Chiesa dell'Immacolata, in passato dedicata a Santa Caterina |
Chiesa dell'Assunta |
Chiesa della Madonna delle Grazie (in frazione Macchia) |
|