Comune calabrese, in provincia di Cosenza, con circa millecento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Crotone. |
|
» Previsioni Meteo Scala Coeli «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Potrebbe derivare dal termine dialettale scala, ossia "aiuola". Il nome attuale si riferisce al latino e la sua traduzione è "scala dei cieli" . |
|
Il Comune di Scala Coeli fa parte di: |
Comunità Montana Sila Greca |
Regione Agraria n. 17 - Colline Litoranee di Cariati |
|
Località e Frazioni di Scala Coeli |
frazione: San Morello; località: San Leo |
|
|
Castelli e Fortificazioni |
Castello Medievale (resti) |
Ville e Palazzi |
Palazzo Marino |
Palazzo Ferrante, in via Toledo |
Chiese e altri edifici religiosi scalesi |
Chiesa di Sant'Antonio da Padova |
Chiesa di Santa Maria Assunta |
Chiesa di San Nicola |
Chiesa Beata Vergine del Monte Carmelo |
Corsi d'Acqua |
Torrente Nicà |
|