|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, al San Giorgio di carnagione, vestito di tunica bianca, con corazza d'oro e clamide rosso, abbottonata sulla spalla destra, con elmo d'oro ornato di piume dello stesso, con calighe d'oro; cavalcante il cavallo bianco impennato, bordato d'oro e di rosso; impugnante la lancia d'oro con impugnatura a croce, con cui ha trafitto le fauci, vomitanti fiamme di rosso, del drago di verde, con il collo piegato dalle fune d'oro e con la testa posta in sbarra; il tutto accompagnato a destra dalla fanciulla di carnagione, con la mano destra alzata, vestita di tunica bianca e di sopravveste di porpora, orlate d'oro, con il capo coperto dal velo di rosso avvolgente in vita la fanciulla e scendente fino ai piedi. Ornamenti esteriori del Comune |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cavallo, Drago, Mano, San Giorgio |
Colori: Azzurro, Bianco, Oro, Porpora, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Nocara (Albero di Noce, Stella), Valsinni (Monte), Colobraro, Rotondella (Cometa, Monte, Monte all'Italiana), Plataci (Albero, Leone, Stella), Terranova di Pollino, Senise (Bambino, Lupa), Tursi (Albero, Sole, Torre, Ulivo), Trebisacce (Mare, Sole), Cerchiara di Calabria (Castello, Cervo, Lettera, Monte), Villapiana (Albero, Torre, Ulivo)
| |
|