Cittadini Stranieri - Dipignano
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 52 | 4.320 | 1,2% | 44,2% |
2006 | 57 | 4.364 | 1,3% | 45,6% |
2007 | 87 | 4.495 | 1,9% | 40,2% |
2008 | 108 | 4.488 | 2,4% | 42,6% |
2009 | 107 | 4.489 | 2,4% | 43,0% |
2010 | 118 | 4.506 | 2,6% | 42,4% |
2011 | 111 | 4.439 | 2,5% | 39,6% |
2012 | 130 | 4.475 | 2,9% | 38,5% |
2013 | 122 | 4.430 | 2,8% | 39,3% |
2014 | 127 | 4.397 | 2,9% | 40,2% |
2015 | 125 | 4.376 | 2,9% | 40,0% |
2016 | 132 | 4.361 | 3,0% | 41,7% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 8 | | | |
2006 | 8 | | | 6 |
2007 | 16 | 46 | 28 | 4 |
2008 | 15 | 55 | 37 | 6 |
2009 | 17 | 55 | 37 | 7 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Dipignano ci sono: romeni, marocchini, polacchi, russi, tunisini, bulgari, ucraini, moldavi, senegalesi, belgi, tedeschi, britannici, slovacchi, congolesi, statunitensi |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 76 | 46,1% | 1,3% |
2 | Marocco | 26 | 46,2% | 30,0% |
3 | Polonia | 5 | 0,0% | 0,0% |
4 | Tunisia | 4 | 50,0% | 0,0% |
5 | Bulgaria | 4 | 0,0% | 0,0% |
6 | Ucraina | 4 | 50,0% | 0,0% |
7 | Federazione Russa (Russia) | 4 | 25,0% | 0,0% |
8 | Moldova | 2 | 50,0% | -33,3% |
9 | Belgio | 1 | 100,0% | |
10 | Senegal | 1 | 100,0% | 0,0% |
11 | Germania | 1 | 0,0% | 0,0% |
12 | Regno Unito | 1 | 0,0% | 0,0% |
13 | Slovacchia | 1 | 0,0% | 0,0% |
14 | Congo | 1 | 0,0% | 0,0% |
15 | Stati Uniti d'America | 1 | 0,0% | 0,0% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 99 | 40,4% | 75,0% | 1,0% |
Africa | 32 | 46,9% | 24,2% | 23,1% |
America | 1 | 0,0% | 0,8% | 0,0% |
Totale | 132 | 41,7% | | 5,6% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Unione Europea | 89 | 40,4% | 67,4% | 2,3% |
Africa Settentrionale | 30 | 46,7% | 22,7% | 25,0% |
Europa Centro Orientale | 10 | 40,0% | 7,6% | -9,1% |
America Settentrionale | 1 | 0,0% | 0,8% | 0,0% |
Africa Centro Meridionale | 1 | 0,0% | 0,8% | 0,0% |
Africa Occidentale | 1 | 100,0% | 0,8% | 0,0% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Paterno Calabro, Carolei, Domanico, Mendicino, Belsito, Cosenza, Piane Crati, Figline Vegliaturo, Santo Stefano di Rogliano, Malito, Zumpano, Trenta, Cellara, Marzi
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Dipignano, inviaci un'email