Comune montano in provincia di Cosenza con duecentosettanta abitanti. Il patrono è Madonna delle Grazie. |
|
» Previsioni Meteo Carpanzano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di persona Carpentius o Carpantius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica possesso. |
|
Il Comune di Carpanzano fa parte di: |
Comunità Montana del Savuto |
Regione Agraria n. 6 - Sila Piccola Cosentina |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi carpanzanesi |
Chiesa Matrice di San Felice |
Chiesa di San Nicola |
Chiesa dell'Annunziata |
Chiesa dei Cappuccini |
|