Stemma Comune di Bisignano
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro al cavallo d'argento inalberato su campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di bianco e d'azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma civico con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Bisignano. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati di argento |
Cronologia |
Stemma concesso con decreto della Presidenza della Repubblica in data 6 febbraio 1978 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cavallo |
Colori: Argento, Azzurro, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Acri (Monte, Stella), Tarsia (Cavallo), Torano Castello (Toro, Torre), Montalto Uffugo (Collina, Corona), Lattarico (Anatra Selvatica), Terranova da Sibari (Cane, Colle all'Italiana, Stella), Spezzano Albanese (Aquila Bicipite), San Pietro in Guarano (Monte, Torre), Cerzeto (Albero, Monte), Rota Greca (Aquila, Torre), Mongrassano (Aquila, Mitria Papale)
| |
Altre pagine utili |
Risultati ultime elezioni Lappano (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Tarsia (elementari, medie e superiori), Blog Luzzi (articoli e interviste), Descrizioni Torano Castello (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici San Martino di Finita (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Età Zumpano (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari), Andamento popolazione Cervicati (trend ultimi anni del numero abitanti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Bisignano, inviaci un'email