Comune lucano, in provincia di Matera, con poco meno di settemilaquattrocento abitanti. Il patrono è San Maurizio. |
|
» Previsioni Meteo Montalbano Jonico «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Attestato come Montem Albanum, è un composto di "monte" e del nome latino di persona Albus, con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. La specifica, aggiunta nel 1863, si riferisce alla vicinanza al Mar Ionio. |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi montalbanesi |
Chiesa Madre di Santa Maria dell'Episcopio (1534) |
Chiesa di San Rocco (ex Convento Cappuccini) |
Chiesa dello Spirito Santo (XX secolo) |
Cappella di Santa Maria d'Andria |
Cappella di San Gennaro (1846) |
|