Stemma Comune di Grassano
|
Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, a due cornucopie, d'oro, ricolme di frutta e di spighe al naturale, con le punte all'ingiù, decussate, la punta della cornucopia posta a sinistra attraversante. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di giallo e di rosso riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni sono argentati. L'asta verticale è ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e gonfalone concesso con Decreto del Presidente della Repubblica del 23 giugno 1989 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Cornucopia |
Colori: Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Garaguso, Calciano (Aquila, Stella, Torre), Grottole (Quercia, Torre), Salandra (Spada), Irsina (Monte), Oliveto Lucano (Monte all'Italiana, Ulivo), San Mauro Forte (Pastorale, Torre), Ferrandina, Campomaggiore (Albero, Cornucopia, Donna, Mano), Stigliano (Cavallo, Drago), Miglionico (Cavallo, Leone, Mano, Ulivo)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Residenti San Mauro Forte (dati censimenti Istat), Siti Campomaggiore (aziende, enti e portali), Dati Geografici Tolve (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Dichiarazioni Irpef Accettura (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Farmacie Aliano (indirizzi e numeri di telefono), Meteo Trivigno (temperature, intensità dei venti, umidità), Statistiche Calciano (elaborazione su dati Istat e altre fonti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Grassano, inviaci un'email