Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Ripacandida. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Ripacandida - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200763883371941.67249,8%0,4%
200864283091931.67449,6%0,5%
2009648807131971.66548,5%0,8%
2010667800141881.66947,9%0,8%
2011652791121841.63948,3%0,7%
201269284181961.73748,4%0,5%
201369983581871.72948,3%0,5%
201471783471871.74547,8%0,4%
201572385281761.75948,4%0,5%
2016712849181651.74448,7%1,0%
2017714826211571.71848,1%1,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi38845,4%
Coniugati42249,4%
Divorziati141,6%
Vedovi303,5%
Totale854 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili32637,7%
Coniugate40446,8%
Divorziate70,8%
Vedove12714,7%
Totale864 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili71441,6%
Coniugati/e82648,1%
Divorziati/e211,2%
Vedovi/e1579,1%
Totale1.718 
Dati per i comuni limitrofi: Ginestra, Rionero in Vulture, Barile, Atella, Rapolla, Filiano, Venosa, Maschito, Melfi, Forenza, Lavello, Avigliano, Ruoti, Ruvo del Monte, San Fele, Monteverde

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ripacandida, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Ripacandida
Meteo Basilicata

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati