|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro alla banda, cucito di rosso, attraversato dal leone d'oro, coronato dal medesimo e sormontato da tre stelle d'argento ordinate in fascia |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo di colore giallo, caricato dello stemma con l'iscrizione centrata in oro: Cittā di Potenza. La parte di metallo ed i cordoni sono dorati. L'asta verticale č ricoperta di velluto giallo con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia č rappresentato lo stemma della Cittā e sul gambo inciso il nome. La cravatta e i nastri sono ciascuno nei tre colori nazionali e frangiati d'oro |
|
Onorificenze |
| Medaglia alle Cittā Benemerite del Risorgimento Nazionale (11/12/1898) - In ricompensa del valore dimostrato dalla cittadinanza nel glorioso episodio del 18 agosto 1860.Lo stesso giorno dello sbarco di Garibaldi in Calabria, Potenza fu la prima cittā del Mezzogiorno a insorgere contro il governo borbonico. |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Leone, Stella |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Pignola (Pino), Avigliano (Albero, Leone, Monte), Pietragalla (Gallo), Abriola (Cinghiale, Monte, Quercia), Brindisi Montagna, Cancellara, Picerno (Braccio, Cane), Anzi (Monte, Torre), Filiano (Monte all'Italiana), Acerenza (Rosa), Forenza (Bue, Quercia)
| |
Altre pagine utili |
Mappa Pignola (con foto satellitari), Farmacie Tito (indirizzi e numeri di telefono), Scuole Pubbliche e Private Vaglio Basilicata (elementari, medie e superiori), Dati Geografici Maschito (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Scuole Marsicovetere (primarie, licei ed istituti professionali), Statistiche Abriola (elaborazione su dati Istat e altre fonti), Blog Anzi (articoli e interviste) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Potenza, inviaci un'email