|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'azzurro, al castello torricellato di tre, d'argento, murato di nero, ciascuna torre merlata di tre alla guelfa, quella centrale più elevata, sostenuto da due leoni d'oro, contro rampanti al castello; il tutto fondato sulla campagna d'argento, caricata dalla scritta MURO in caratteri lapidari in nero. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo troncato di bianco ed azzurro riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dello stemma comunale con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Muro Lucano |
|
Onorificenze |
 | Medaglia d'oro al merito civile (09/11/2005) - In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del proprio tessuto abitativo, nonchè della rinascita del proprio futuro sociale, economico e produttivo. Mirabile esempio di valore civico ed altissimo senso di abnegazione. Sisma 23 novembre 1980 |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello, Leone |
Colori: Argento, Azzurro, Nero, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Bella (Castello, Torre), Castelgrande (Torre), San Fele (Mano, Monte), Ricigliano (Fiume, Mano, Santo), Rapone (Mano, Monte, Sole), Ruvo del Monte (Giglio, Mano), Pescopagano (Monte, Torre), Romagnano al Monte (Fiume, Torre), Vietri di Potenza (Collina, Quercia), Calitri (Rosa), Santomenna (Santo)
| |
|