Castello Ruggiero |
 |
Risalente al XIII secolo, il castello è conosciuto con il nome dell’ammiraglio aragonese. Oggi restano soltanto i ruderi di questa struttura che ci consentono di immaginare il castello a pianta ottagonale con torri laterali, con mura spesse in pietra locale.
|
|
Convento dei Cappuccini e Chiesa di Sant'Antonio |
 |
Il convento risale al 1617 ed è dotato di un chiostro a pianta quadrata con pozzo centrale. L'annessa chiesa, dedicata a Sant'Antonio, è custode di pregevoli opere d'arte tra cui ricordiamo un polittico a sei tele posto sull'altare maggiore.
|
|
Casa del Beato Domenico Lentini |
 |
Tappa importante negli itinerari dei turisti che visitano Lauria è la casa natale del Beato Domenico da Lentini, molto venerato in loco. La struttura è semplice e priva di fronzoli come la vita che il Beato condusse.
|
|