|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento, al noce nodrito sostenuto a sinistra da un leone, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune |
Origini e Simbologia dello Stemma |
In origine, il leone rampante simboleggiava gli Acquaviva d'Aragona, Conti di Conversano, antichi feudatari di Noci |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Albero, Leone |
Colori: Argento |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Putignano (Monte, Stella), Castellana Grotte (Castello), Alberobello (Leone, Leone Rampante, Quercia), Turi (Quercia, Toro), Conversano (Torre), Locorotondo (Torre), Sammichele di Bari (Bilancia, Spada), Gioia del Colle, Crispiano (Cavallo), Polignano a Mare (Falco, Mare, Monte), Martina Franca (Cavallo, Giglio)
| |
Altre pagine utili |
Risultati ultime elezioni Acquaviva delle Fonti (sindaco, assessori e consiglieri), Scuole Pubbliche e Private Noicąttaro (elementari, medie e superiori), Blog Putignano (articoli e interviste), Descrizioni Castellana Grotte (brevi descrizioni personali del comune), Dati Geografici Monopoli (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Popolazione per Etą Palagiano (con indice di vecchiaia e numero ultracentenari), Statistiche Residenti Gioia del Colle (dati censimenti Istat) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Noci, inviaci un'email