Città della Puglia, in provincia di Bari, con circa diciassettemila abitanti. Il comune è situato sulle falde nord-orientali delle Murge. Il territorio comunale confina con quello di Bari. |
|
» Previsioni Meteo Adelfia «
|
Dove |
Regione | Puglia |
Provincia | Bari (BA) |
Zona | Italia Meridionale |
Popolazione Residente |
17.139 (M 8.393, F 8.746) Densità per Kmq: 576,5 Superficie: 29,73 Kmq |
Codici |
CAP | 70010 |
Telefonico | Prefisso 080 |
Codice Istat | 072002 |
Codice Catastale | A055 |
Informazioni |
Denominazione Abitanti | adelfiesi |
Slogan della Città | Città dell'Uva Regina e del Buon Vino |
Santo Patrono | San Trifone |
Festa Patronale | 10 novembre |
Dati Statistici sul Comune |
Distribuzione per Età
 |
Statistiche su Adelfia |
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal greco Adelphos (fratello) per intendere la fratellanza tra i due centri abitati, Canneto e Montrone, che si sono fusi ed hanno formato il paese. |
Informazioni sui Patroni |
Il Patrono di Montrone è San Trifone e si festeggia il 10 novembre
Il Patrono di Canneto è San Vittoriano e si festeggia l'ultima domenica di luglio |
|
Il Comune di Adelfia fa parte di: |
Regione Agraria n. 8 - Pianura di Bari |
|
Località e Frazioni di Adelfia |
Montrone, Canneto |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi adelfiesi |
Chiesa Santa Maria del Principio (a Montrone) |
Chiesa Matrice (Canneto) |
Chiesa Maria SS. della Stella (Canneto) |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa di San Trifone (8-11 novembre) |
|