Comuni Italiani Popolazione residente straniera nella Provincia di Foggia (Puglia) per l'anno 2014 (al 31 dicembre). Elaborazione su dati Istat. Comuni con popolazione maggiore di 5.000

Stranieri 2014 Provincia di Foggia

Vedi anche: Lista Anni; Anno 2005; Anno 2006; Anno 2007; Anno 2008; Anno 2009; Anno 2010; Anno 2011; Anno 2012; Anno 2013; Anno 2015; Anno 2016
Comuni (>5.000) per % Stranieri
Pos Comune Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri Minorenni Famiglie con Stranieri Nati in Italia % Maschi
1Stornara9105.66616,1%   49,7%
2Stornarella8065.40114,9%   44,0%
3Carapelle6696.49010,3%   51,1%
4Lesina4896.3937,6%   49,3%
5Ascoli Satriano3836.2886,1%   46,5%
6Vieste84513.9846,0%   44,1%
7San Paolo di Civitate3485.8446,0%   46,6%
8Orta Nova1.03017.8015,8%   45,4%
9Torremaggiore1.00017.3675,8%   47,9%
10Apricena72213.4465,4%   49,3%
11San Giovanni Rotondo1.25827.2024,6%   42,2%
12Troia2987.2694,1%   44,6%
13Foggia5.593152.7703,7%   50,2%
14Vico del Gargano2567.7743,3%   41,4%
15Lucera1.09333.8983,2%   51,6%
16San Nicandro Garganico49815.7353,2%   45,2%
17Cerignola1.84158.2953,2%   47,1%
18San Severo1.69654.3023,1%   48,2%
19Mattinata1806.4502,8%   32,8%
20Manfredonia1.17957.3312,1%   55,6%
21Cagnano Varano1287.3931,7%   43,0%
22San Marco in Lamis19813.9391,4%   38,4%
23Monte Sant'Angelo17612.8151,4%   38,1%

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda della provincia di Foggia, inviaci un'email

Pagine Utili
Indice Statistiche Provincia di Foggia
Riepilogo 2014 Puglia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati