Fontana del Sele |
 |
La piazza del centro della città è abbellita dalla grande fontana zampillante del Sele (detta anche "dell'Acquedotto"), inaugurata nel 1924. Fu costruita, su progetto dell'Ing. Brunetti, per celebrare l'arrivo dell'acqua in città.
|
|
Pronao della Villa Comunale |
 |
L'atrio della villa comunale di Foggia fu distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ricostruito in seguito. Il pronao è delineato dal susseguirsi di colonne doriche al di là delle quali si apre un bellissimo giardino pubblico.
|
|
Campanile della Cattedrale |
 |
Esempio della grandezza dell'architettura pugliese, il campanile della Cattedrale di Foggia si innalza maestoso ed raffinato con il suo candore. Diviso in sezioni da mensole leggermente sporgenti, fu eretto nella seconda metà del settecento ed è adornato da capitelli corinzi, fondendo in sé elementi secenteschi e neoclassici.
|
|