Palazzo Doria |
 |
Risalente al XVI secolo, il palazzo Doria è il palazzo nobiliare più importante del paese. Esso presenta un elegante portico composto da tre archi a tutto sesto poggianti su colonnine. Grazie all'iscrizione presente sotto il porticato, possiamo datare la realizzazione del palazzo al luglio del 1607. L'interno del palazzo è dotato di soffitti in legno seicenteschi e di porte lignee settecentesche.
|
|
Chiesa Madre |
 |
Risalente al XVI secolo, la chiesa Madre di Candela è dedicata alla Madonna della Purificazione e si erge in piazza Plebiscito. L'aspetto è semplice, in stile rinascimentale, decorato da lesene e da un timpano a arabeschi spezzato recante lo stemma della città. Il portale è sormontato da un timpano recante l'immagine della Vergine della Purificazione.
|
|
Arco della Madonna |
 |
Lungo la strada che conduce alla parte alta del paese, vi sono collocati numerosi archi e porte. Uno di questi archi è proprio quello "della Madonna" che fu realizzato, così come reca la scritta lungo l'arcata, "a devozione del popolo". Si noti, al di sopra dell'arco, l'immagine sacra della Madonna con il Bambino.
|
|
|