Comune molisano, in provincia di Campobasso, con poco meno di duemilaottocento abitanti. Il patrono è SS. Legno della Croce. |
|
» Previsioni Meteo Ururi «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Potrebbe derivare dal latino Ororium, da olor, -oris, ossia cigno riferendosi al nome del torrente che scorre nei pressi dell'insediamento. Secondo altri potrebbe derivare dal greco elorios (uccello acquatico). |
|
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Giammiro |
Chiese e altri edifici religiosi ururesi |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Eventi, Feste e Sagre |
La Carrese (2-3 maggio) |
|