Cittadini Stranieri - Molise
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 0 | 180 | 0,0% | |
2006 | 0 | 174 | 0,0% | |
2007 | 0 | 167 | 0,0% | |
2008 | 0 | 168 | 0,0% | |
2009 | 0 | 165 | 0,0% | |
2010 | 0 | 164 | 0,0% | |
2011 | 0 | 165 | 0,0% | |
2012 | 0 | 177 | 0,0% | |
2013 | 0 | 179 | 0,0% | |
2014 | 0 | 172 | 0,0% | |
2015 | 0 | 167 | 0,0% | |
2016 | 0 | 166 | 0,0% | |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 0 | | | |
2006 | 0 | | | 0 |
2007 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2008 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2009 | 0 | 0 | 0 | 0 |
|
|
|
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Torella del Sannio, Duronia, Frosolone, Sant'Elena Sannita, Pietracupa, Casalciprano, Fossalto, Castropignano, Bagnoli del Trigno, Spinete, Civitanova del Sannio, Busso, Oratino, Macchiagodena
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Molise, inviaci un'email