Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Campo di cielo, ai tre colli all'italiana, uniti, d'oro, fondati sulla pianura di azzurro, fluttuosa di argento, il colle centrale, più alto, cimato dall'ulivo di verde, fustato al naturale, sormontato dalla stessa di sei raggi, d'oro. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo verde, riccamente ornato di ricami d'argento e caricato dallo stemma civico con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto verde, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
Stemma e gonfalone concessi al Comune di Monteodorisio con Decreto del Presidente della Repubblica del 2 maggio 1996 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Colle all'Italiana, Ulivo |
Colori: Argento, Azzurro, Oro, Verde |
|
|
Altre pagine utili |
Mappa Villalfonsina (con foto satellitari), Blog Carpineto Sinello (articoli e interviste), Scuole Tufillo (primarie, licei ed istituti professionali), Descrizioni Torino di Sangro (brevi descrizioni personali del comune), Siti Tavenna (aziende, enti e portali), Dati Geografici Pollutri (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Farmacie Furci (indirizzi e numeri di telefono) |
|