|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Il pelide Achille su un destriero rampante in campo azzurro armato di corazza, elmo e schinieri, con scudo ellittico nella sinistra e spada nuda nella destra. Una croce bianca divide in quattro parti la faccia esterna dello scudo. In ognuna di esse giace una chiave d'oro. Lo stemma č sormontato da una corona regia dalla quale pende ai due lati un nastro recante la scritta "TEATE REGIA METROPOLIS UTRIUSQUE APRUTINAE PROVINCIAE PRINCEPS" |
Origini e Simbologia dello Stemma |
Le chiavi sullo scudo simboleggiano le quattro porte della cittā |
Blasonatura del Gonfalone |
Di colore cremisi, reca al centro lo stemma |
Cronologia |
Stemma e gonfalone riconosciuti ai sensi del R.D. del 7 giugno 1943, n. 651 e regolamento n. 652 |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Spada |
Colori: Azzurro, Oro |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Cepagatti (Serpente, Spada, Stella, Torre), Casalincontrada, San Giovanni Teatino, Ripa Teatina, Serramonacesca (Torre), Pescara (Castello, Chiesa, Cometa, Mare), Pretoro, Ari (Stella), Giuliano Teatino, San Martino sulla Marrucina (Cavallo, Mano, San Martino, Santo), Rapino (Aquila)
| |
Altre pagine utili |
Statistiche Residenti Casacanditella (dati censimenti Istat), Mappa Cappelle sul Tavo (con foto satellitari), Risultati ultime elezioni Vacri (sindaco, assessori e consiglieri), Dichiarazioni Irpef Giuliano Teatino (statistiche Ministero dell'Economia e delle Finanze), Scuole Torrevecchia Teatina (primarie, licei ed istituti professionali), Scuole Pubbliche e Private Casalincontrada (elementari, medie e superiori), Meteo Cepagatti (temperature, intensitā dei venti, umiditā) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Chieti, inviaci un'email