Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Rosciano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Rosciano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.2301.719252693.24353,0%0,8%
20081.2551.748302713.30452,9%0,9%
20091.2871.766262763.35552,6%0,8%
20101.3161.806252683.41552,9%0,7%
20111.3991.893342713.59752,6%0,9%
20121.4321.950382653.68552,9%1,0%
20131.4921.995412623.79052,6%1,1%
20141.4962.048412683.85353,2%1,1%
20151.5272.049462673.88952,7%1,2%
20161.5272.048582673.90052,5%1,5%
20171.5432.056602643.92352,4%1,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi81442,5%
Coniugati1.02553,5%
Divorziati311,6%
Vedovi462,4%
Totale1.916 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili72936,3%
Coniugate1.03151,4%
Divorziate291,4%
Vedove21810,9%
Totale2.007 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.54339,3%
Coniugati/e2.05652,4%
Divorziati/e601,5%
Vedovi/e2646,7%
Totale3.923 
Dati per i comuni limitrofi: Cepagatti, Nocciano, Turrivalignani, Manoppello, Scafa, Pianella, Lettomanoppello, Alanno, Serramonacesca, Casalincontrada, Catignano, Chieti, Abbateggio, Moscufo, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Roccamorice

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Rosciano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Rosciano
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati