Stemma Comune di Pratola Peligna
|
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
Di rosso alla torre d'argento in tre palchi, murata e chiusa di nero merlata alla ghibellina ed accostata da due stelle pure d'argento raggiate di sei |
|
Onorificenze |
| Medaglia di bronzo al merito civile (09/01/2006) - Centro strategicamente importante, durante l'ultimo conflitto mondiale, fu sottoposto a continui e violenti bombardamenti che provocarono numerose vittime civili e la distruzione del patrimonio industriale. La popolazione, costretta a rifugiarsi nella campagna circostante, contribuì alla guerra di liberazione con la costituzione dei primi nuclei partigiani, subendo una feroce rappresaglia da parte dell'esercito tedesco. 1943/1944 - Pratola Peligna (AQ) |
|
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Stella, Torre |
Colori: Argento, Nero, Rosso |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Roccacasale (Castello, Torre), Corfinio (Mano, Palma), Vittorito (Castello, Torre), Sulmona (Torre), Bugnara, Popoli (Castello, Torre), Goriano Sicoli (Mezzaluna, Stella), Cocullo (Colonna), Castel di Ieri (Stella, Torre), Caramanico Terme (Torre), Bolognano (Stella, Torre)
| |
Altre pagine utili |
Mappa Caramanico Terme (con foto satellitari), Descrizioni Pacentro (brevi descrizioni personali del comune), Scuole Bugnara (primarie, licei ed istituti professionali), Dati Geografici Introdacqua (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Cansano (aziende, enti e portali), Farmacie Corfinio (indirizzi e numeri di telefono), Statistiche Castelvecchio Subequo (elaborazione su dati Istat e altre fonti) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pratola Peligna, inviaci un'email