Comune cilentano (in Campania) con circa tremilaquattrocento abitanti. Sorge alle pendici settentrionali del monte della Nuda, sugli Alburni, poco distante della confluenza fra il fiume Tanagro e il Fiume Bianco. Fa parte del Parco del Cilento e Vallo di Diano. |
|
» Previsioni Meteo Sicignano degli Alburni «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Proviene dal nome latino Sicinius a cui è aggiunto il suffisso -anus che indica l'appartenenza. La specifica "degli Alburni" è indicativa della zona in cui è situato il comune, ossia alle falde di Monti Alburni. |
|
|
Località e Frazioni di Sicignano degli Alburni |
Castelluccio Cosentino, Galdo degli Alburni, Scorzo, Terranova, Zuppino |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Sicignano degli Alburni | Sicignano Scalo | RFI (FS) | bronze |
|