Comune campano, in provincia di Salerno, con circa diecimila abitanti. Sorge alle pendici dei Monti del Mai, contrafforte dei Picentini, nell'alta valle del Sarno, in prossimità della confluenza dei torrenti Solofrana e Calvagnola. |
|
» Previsioni Meteo Siano «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Proviene dal nome latino Seius a cui è aggiunto il suffisso -anus che indica la proprietà. |
|
Il Comune di Siano fa parte di: |
Comunità Montana Zona dell'Irno |
Regione Agraria n. 6 - Colline orientali dei Picentini |
Patto Territoriale per l'Occupazione dell'Agro Nocerino Sarnese |
|
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Di Benedetto |
Palazzo Iennaco |
Palazzo Donnarumma |
Palazzo Ducale |
Chiese e altri edifici religiosi sianesi |
Chiesetta della Madonna del Carmine |
Chiesa patronale dei Santi Rocco e Sebastiano |
Chiesa di Santa Maria delle Grazie |
Chiesa di Maria Santissima Annunziata |
|