Campanile del Duomo |
 |
Si innalza imponente sul lato meridionale del Duomo. Il campanile risale al XII secolo circa e nelle decorazioni richiama motivi ornamentali arabo-normanni. E' a pianta quadrata, decorato da bifore che si aprono lungo le tre sezioni in cui è diviso ed è sormontato da una cella campanaria decorata da paramenti policromi.
|
|
Castello Arechi |
 |
Il Castello fu costruito, sulla cima del monte Bonadies, con evidenti scopi difensivi nel VII secolo dal principe dei longobardi Arechi II. Esso subì rifacimenti e modifiche durante i periodi di dominazione normanna, angioina e aragonese. Oggi ospita un fornito museo di ceramiche, armi e monete. E' inoltre sede di conferenze e congressi.
|
|
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù |
 |
La bella chiesa a tre navate possiede un unico portale di ingresso incorniciato da colonnine a sostentamento di una lunetta adornata. La facciata è abbellita dalla presenza di due grandi bifore laterali, un rosone centrale al di sotto del quale si dispone una fila di archetti ciechi.
|
|