Immagine stemma non disponibile |
|
Descrizione Araldica dello Stemma |
D'argento, al castello di rosso, mattonato di nero, chiuso dello stesso, munito di tre torri, ognuna con finestrella tonda di nero e merlata alla guelfa di tre, la torre centrale più alta e più larga e sormontata dall'aspide di verde, posta a guisa della lettera S maiuscola, con la testa rivoltata e linguata dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune |
Blasonatura del Gonfalone |
Drappo partito di rosso e di verde, riccamente ornato di ricami di argento. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L'asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento |
Cronologia |
DPR 24 febbraio 1995 concessione stemma e gonfalone
DPR dell'11 ottobre 1999 concessione bandiera |
Bandiera |
Drappo partito di rosso e di verde, rettangolare, con altezza pari a due terzi della lunghezza. L'asta sarà cimata dalla lancia, entrambe argentate. La lancia sarà ornata dalla cravatta tricolore |
|
Caratteristiche Stemma |
Simboli: Castello, Torre |
Colori: Argento, Nero, Rosso, Verde |
|
Altri stemmi e gonfaloni: Felitto (Gallo), Controne (Aquila Bicipite), Magliano Vetere, Giungano (Mare), Capaccio (Luna, Monte, Torre), Altavilla Silentina (Stella, Torre, Torre di due Palchi), Gioi (Colle all'Italiana), Prignano Cilento (Colomba, Mezzaluna, Stella), Ogliastro Cilento (Ulivo), Rutino
| |
Altre pagine utili |
Scuole Giungano (primarie, licei ed istituti professionali), Risultati ultime elezioni Albanella (sindaco, assessori e consiglieri), Dati Geografici Ottati (altitudine, coordinate, zona altimetrica, gradi giorno), Siti Monteforte Cilento (aziende, enti e portali), Scuole Pubbliche e Private Laurino (elementari, medie e superiori), Farmacie Gioi (indirizzi e numeri di telefono), Blog Torchiara (articoli e interviste) |
|