Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Praiano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Praiano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20078521.03981132.01251,6%0,4%
20088391.061101142.02452,4%0,5%
20098321.063131172.02552,5%0,6%
20108621.077141152.06852,1%0,7%
20118521.088191222.08152,3%0,9%
20128721.068151252.08051,3%0,7%
20138771.071161222.08651,3%0,8%
20148571.064141332.06851,5%0,7%
20158441.058151292.04651,7%0,7%
20168531.037181392.04750,7%0,9%
20178501.010221442.02649,9%1,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi47647,4%
Coniugati49649,4%
Divorziati111,1%
Vedovi212,1%
Totale1.004 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili37436,6%
Coniugate51450,3%
Divorziate111,1%
Vedove12312,0%
Totale1.022 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili85042,0%
Coniugati/e1.01049,9%
Divorziati/e221,1%
Vedovi/e1447,1%
Totale2.026 
Dati per i comuni limitrofi: Furore, Agerola, Conca dei Marini, Positano, Pimonte, Amalfi, Atrani, Casola di Napoli, Gragnano, Scala, Ravello, Lettere, Minori, Santa Maria la Carità, Castellammare di Stabia, Sant'Antonio Abate

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Praiano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Praiano
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati