Cittadini Stranieri - Campora
|
Anno |
Residenti Stranieri |
Residenti Totale |
% Stranieri |
% Maschi |
2005 | 7 | 538 | 1,3% | 14,3% |
2006 | 7 | 527 | 1,3% | 14,3% |
2007 | 3 | 514 | 0,6% | 0,0% |
2008 | 4 | 494 | 0,8% | 25,0% |
2009 | 4 | 489 | 0,8% | 50,0% |
2010 | 3 | 479 | 0,6% | 66,7% |
2011 | 3 | 462 | 0,6% | 66,7% |
2012 | 9 | 454 | 2,0% | 55,6% |
2013 | 8 | 444 | 1,8% | 50,0% |
2014 | 10 | 443 | 2,3% | 50,0% |
2015 | 13 | 439 | 3,0% | 46,2% |
2016 | 12 | 417 | 2,9% | 33,3% |
|
Anno |
Minorenni |
Famiglie con almeno uno straniero |
Famiglie con capofamiglia straniero |
Nati in Italia |
2005 | 2 | | | |
2006 | 2 | | | 0 |
2007 | 0 | 3 | 0 | 0 |
2008 | 0 | 4 | 1 | 0 |
2009 | 0 | 1 | 1 | 0 |
|
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di Campora ci sono: romeni |
|
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016) |
Pos |
Nazione |
Residenti |
%Maschi |
Var. Anno Prec. |
1 | Romania | 12 | 33,3% | -7,7% |
|
Provenienza per Continente (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Europa | 12 | 33,3% | 100,0% | -7,7% |
Totale | 12 | 33,3% | | -7,7% |
|
Provenienza per Area (2016) |
Da Dove |
Quanti |
%Maschi |
%Totale |
Var. Anno Prec. |
Unione Europea | 12 | 33,3% | 100,0% | -7,7% |
|
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Stio, Laurino, Cannalonga, Moio della Civitella, Magliano Vetere, Gioi, Vallo della Lucania, Novi Velia, Felitto, Valle dell'Angelo, Piaggine, Roscigno, Sacco, Ceraso
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Campora, inviaci un'email